L'ISTORIATO

ISTORIATO

Con il termine "ISTORIATO" si indica una decorazione estesa sull'intera superficie del piatto
rappresentante "istorie", cioè scene mitologiche, di episodi storici, di battaglie, di caccia.

Tra il 1650-1720 circa, i Ceramisti di Laterza crearono, un proprio stile istoriato
definito "istoriato laertino". 

Tale stile è caratterizzato dalla monocromia turchina su smalto bianco.
Tale monocromia è realizzata con sfumature variabili che vanno dal celeste all’azzurro,
al blu o meno intenso. 

Il giallo e il verde compaiono raramente.

L’istoriato laertino preferisce rappresentare scene cavalleresche, ispirandosi a modelli iconografici
tratti da incisioni del ‘500 e del ‘600.
In Foto: Piatto da parata
Autore: Vito Perrone,
Periodo: fine del XVII - inizi del XVIII secolo
Istoriato: monocromia turchina su smalto berertino

Posts più Letti

La Maiolica di Laterza dal 1300 ad Oggi

Coppa baccellata

I CONTEMPORANEI

Piatto da parata 1628-1634

ANGELO ANTONIO D'ALESSANDRO

Piatto da parata

ELENCO CERAMISTI LAERTINI DAL 1745

Il Novecento, il crepuscolo

L’Ottocento, la decadenza

Il MuMa Museo della Maiolica di Laterza