Piatto da parata


Piatto da parata

H. 4,5; diam. max 42,5; largh. tesa 7,5 Angelo Antonio d'Alessandro, 1670-1680 

Bicromia: turchino e giallo su smalto berettino
L'importante piatto araldico presenta una decorazione a festoni di foglie d'acanto nella tesa. Nel cavo il motivo a ventagli, caratteristico di Laterza, è alternato a tralci vegetali, e circondano lo stemma.



Posts più Letti

La Maiolica di Laterza dal 1300 ad Oggi

Coppa baccellata

I CONTEMPORANEI

Piatto da parata 1628-1634

ANGELO ANTONIO D'ALESSANDRO

ELENCO CERAMISTI LAERTINI DAL 1745

Il Novecento, il crepuscolo

L’Ottocento, la decadenza

Il MuMa Museo della Maiolica di Laterza