Home
La Storia della Maiolica
Il MuMa
Varie
Laterza 2.0
Orgoglio Laertino
Ricette Tradizionali
Nessun post.
Mostra tutti i post
Nessun post.
Mostra tutti i post
Home page
Iscriviti a:
Post ( Atom )
La Pagina Facebook
SEGUICI SUI SOCIAL
Like on Facebook
Subscribe on Youtube
Follow on Instagram
Etichette
barocco
compediario
Contemporanei
il crepuscolo
la decadenza
La Storia della Maiolica
medioevo
MuMa Laterza
Varie
Posts più Letti
ELENCO CERAMISTI LAERTINI DAL 1745
Nel 1745, quando Laterza contava appena 3200 abitanti, vi erano 45 "faenzari". Eccoli: 1° - Agostino Collocola, faenzaro di ann...
Torna a Laterza la mattonella votiva rubata 34 anni fa
Torna a Laterza (TA) la mattonella votiva rubata 34 anni fa dal santuario “Mater Domini” da: TRM Network Venerdì 2 Febbraio 2018, a...
L'ANTICA FORNACE
Questa fornace di origine medievale è stata fino a qualche anno fa l'ultima fornace a legna ancora attiva a Laterza. Essa è sc...
ANGELO ANTONIO D'ALESSANDRO
Il più prestigioso ceramista dell'età barocca, nacque a Laterza nel 1642 da Nicol'Antonio da Santeramo e da Cristina Festa. Fu un ...
Visualizzazioni totali
Lettori fissi